Registrati

"SCEGLI IL PROGRAMMA PIU' ADATTO ALLE TUE ESIGENZE"

Il nostro obiettivo è quello di individuare, analizzare, modificare i modelli di comportamento deficitari, esistenti all’interno delle realtà aziendali e sostituirli con nuove mentalità, credenze e abitudini più produttive e proattive che si allineano ai valori e alla direzione strategica dell'organizzazione.

Approfondisci

Neuroscienze & Business: Il Vantaggio della Formazione Basata sulla Scienza

Le neuroscienze hanno dimostrato che il 95% delle decisioni umane è guidato dall’inconscio (Fonte: Harvard Business Review). Le persone apprendono meglio quando il contenuto è personalizzato, contestualizzato e attiva i circuiti emozionali del cervello.

Ecco perché i nostri corsi sono progettati per incidere sulle connessioni neurali, trasformando la conoscenza in un cambiamento duraturo nei comportamenti (behaviors), nei mindset e nei risultati di business.

L'apprendimento non è solo un atto cognitivo, è un processo neurofisiologico

per questo utilizziamo metodologie che stimolano il cervello ad apprendere, ritenere e applicare le informazioni in contesti complessi.

Ogni corso è un percorso di evoluzione, non solo di acquisizione di competenze:

lavoriamo sulla neuroplasticità per trasformare le abitudini di pensiero e potenziare le capacità decisionali e relazionali.

Dalla teoria all’azione, trasforma competenze in strategia e infine in comportamenti funzionali

creiamo esperienze immersive, role-playing, simulazioni avanzate e applicazioni pratiche per garantire che ogni concetto venga interiorizzato e applicato sul campo.

Giovanni Porreca è il Coach & Mentore delle Aziende di maggiore successo sul mercato Italiano e Internazionale."

Da oltre 25 anni si affianca a Imprenditori, Manager, CEO, Professionisti per sostenere e attuare trasformazioni, cambiamenti e sviluppare nuove soluzioni per il loro Business e la vita delle persone.

 

Giovanni Porreca

 CEO & Founder di SBC Counsulting

I NOSTRI CORSI INTERAZIENDALI

 

 CORSI DI GENIUS MINDSET

La mentalità detta i modelli di pensiero di un individuo. Influenza il modo in cui le persone fanno le cose, perché le fanno e quanto lontano si spingeranno per ottenerle.

Scopri di più
 CORSI DI SALES TRANSFORMATION 

Gestire in modo scientifico, integrato e coerente progetti di trasformazione dei sales teams, allo scopo di perseguire l’eccellenza in ambito commerciale.

Scopri di più
 CORSI DI COMUNICAZIONE

Comunicare con un pubblico inizia molto prima di presentarsi di fronte alla folla e finisce molto dopo il discorso. Trasforma i tuoi relatori in comunicatori sicuri

Scopri di più
CORSI DI LEADERSHIP

Il peso più critico del futuro di un'azienda ricade sui leader. I più competenti stabiliscono la direzione verso l'alto, ma i migliori trascinano tutti con sé nel viaggio.

Scopri di più

Queste sono solo alcune Organizzazioni con cui SBC ha collaborato e collabora tuttora

LE CRITICITA' MAGGIORI DI UN CORSO INTERAZIENDALE

 

1. Mancanza di Personalizzazione e Adattabilità ai Needs Aziendali

Uno degli aspetti più criticati dai decision-maker aziendali è il rischio che i contenuti non siano perfettamente in linea con le esigenze specifiche dell’azienda. Secondo un’indagine Deloitte (2022), il 68% degli HR ritiene che i corsi interaziendali non siano sufficientemente adattabili alla realtà aziendale.

Tuttavia, SBC Consulting affronta questa criticità con un approccio unico: pur trattandosi di corsi interaziendali, ogni edizione viene adattata alle esigenze dei partecipanti, creando percorsi che possano essere realmente applicabili nel contesto di business di ogni azienda.

 

2. Difficoltà di Applicazione Immediata

Un’altra obiezione comune riguarda la difficoltà di trasformare le conoscenze acquisite in azioni concrete. Secondo il "Forgetting Curve" di Ebbinghaus, il 70% delle informazioni apprese in un corso viene dimenticato dopo 24 ore se non applicato immediatamente.

Per questo, SBC Consulting ha sviluppato un metodo basato su microlearning, follow-up strutturati e supporto post-corso, per garantire la massima applicabilità dei concetti appresi, riducendo il rischio di dispersione delle competenze.

 

3. Scarsa Profondità nei Contenuti

I corsi interaziendali standard spesso sono progettati per coprire un ampio pubblico, il che può portare a una superficialità nei contenuti, soprattutto per executive e manager senior. Uno studio di McKinsey (2021) ha rivelato che il 52% dei partecipanti ai corsi interaziendali ritiene che il livello dei contenuti sia troppo generalista.

SBC Consulting risolve questa problematica attraverso una selezione ristretta e mirata di corsi, che privilegiano la qualità sulla quantità. Ogni programma è studiato per garantire una profondità di contenuti superiore rispetto a ciò che offre la concorrenza, con focus su scenari reali e metodologie avanzate di apprendimento.

5 MOTIVI PER SCEGLIERE I NOSTRI CORSI INTERAZIENDALI

SCOPRI COME RAGGIUNGERE LE TUE PIENE POTENZIALITA' 

Raccontaci in quali aree vorresti ricevere assistenza e scopri quali dei nostri programmi possono apportare maggiori benefici alla tua organizzazione.

 

 

SBC Consulting ha bisogno delle informazioni di contatto che ci fornisci per contattarti in merito ai nostri prodotti e servizi. Puoi annullare l'iscrizione a queste comunicazioni in qualsiasi momento. Per informazioni su come annullare l'iscrizione, nonché sulle nostre pratiche sulla privacy e sull'impegno a proteggere la tua privacy, ti preghiamo di rivedere la nostra Informativa sulla privacy.